primo piano

Pompieropoli in Piombino
Pompieropoli in Piombino

Nei giorni 14-15 maggio presso il campo di atletica Simeone si è tenuta “Pompieropoli”. Con il patrocinio del Comune di Piombino, A.V.E.L.A. PC ha partecipato con il suo stand alla manifestazione,ove la finalità della stessa è stata far conoscere agli spettatori le operazioni di soccorso e ordine pubblico,i mezzi e gli strumenti che vengono impegnati

LEARN MORE
Consegna mascherine e controllo affluenza del mercatino settimanale
Consegna mascherine e controllo affluenza del mercatino settimanale

Avela PC presente, nei giorni scorsi con i suoi volontari, presso le farmacie aderenti per consegnare ai cittadini le mascherine inviate dalla Regione Toscana per l’ emergenza COVID-19. Durante il giorno del mercato settimanale del mercoledì,Avela PC è presente al piazzale di Via Ferrer, per controllare il rispetto delle norme antiCovid dei cittadini che effettuano

LEARN MORE
Visita del Capo della Protezione Civile e del Ministro Dell’Ambiente
Visita del Capo della Protezione Civile e del Ministro Dell’Ambiente

Il giorno 08 agosto è venuto in visita il capo della Protezione Civile Italiana Angelo Borrelli e il Ministro Dell’Ambiente Sergio Costa coadiuvato dal sindaco di Piombino Francesco Ferrari ,per augurare buon lavoro agli addetti che stanno recuperando le ecoballe disperse nelle acque del nostro canale e ringraziare l’associazione AVELA PC per l’attività che sta

LEARN MORE
Incendio in Loc.Monte Pitti
Incendio in Loc.Monte Pitti

AVELA PC impegnata c/o Loc.Monte Pitti , per un vasto incendio, che si è sviluppato in tarda mattinata del 29 agosto a causa del vento forte di scirocco.Oltre a numerose squadre di volontariato (anche da fuori provincia), hanno operato tre elicotteri regionali e due canadair. Bruciati circa 40 ettari di macchia mediterranea e 10 ettari

LEARN MORE
INCENDIO BOSCHIVO S.MARIA
INCENDIO BOSCHIVO S.MARIA

  Un incendio boschivo ha interessato l’area nei pressi di S.Maria dalle ore 14.Sul posto tre squadre di AVELA PC,ANPAS,SVS e Misericordia per fronteggiare le fiamme. In soccorso anche supporto aereo di quattro elicotteri e un Canader.

LEARN MORE
EMERGENZA COVID-19
EMERGENZA COVID-19

Avela PC ringrazia il sindaco di Piombino,Francesco Ferrari, per aver donato all’associazione,500 mascherine per gli operatori impegnati nell’emergenza COVID-19.      #INSIEMECELAFAREMO

LEARN MORE
EMERGENZA COVID-19
EMERGENZA COVID-19

In questo momento così delicato nel nostro paese,per constrastare l’emergenza COVID-19, Avela PC è presente alla tenda pre-triage presso il pronto soccorso dell’ospedale di Piombino,per supportare il lavoro dei sanitari.La raccomandazione è quella di sempre….RESTATE A CASA  #INSIEMECELAFAREMO

LEARN MORE
Giornata Mondiale Del Volontariato 2018 – 02 Dicembre 2018
Giornata Mondiale Del Volontariato 2018 – 02 Dicembre 2018

Si è svolta in Piombino sabato 2 Dicembre 2018,presso Piazza Cappelletti,la Giornata Mondiale Del Volontariato.Anche noi di AVELA PC eravamo presenti con il nostro stand,per poter illustrare alla popolazione, le nostre attività nell’ ambito dell’ antincendio boschivo e protezione civile con un nostro mezzo e attrezzature varie…  

LEARN MORE
Incendi boschivi è record: 74.965 ettari bruciati nei sette mesi del 2017
Incendi boschivi è record: 74.965 ettari bruciati nei sette mesi del 2017

Incendi boschivi è record: 74.965 ettari bruciati nei sette mesi del 2017. Ecco l’aggiornamento su numeri e misure di prevenzione Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna e Puglia le più colpite dal fuoco. Gravissimi ritardi delle Regioni nell’approvazione delle misure di prevenzione e contrasto. Governo in ritardo su decreti attuativi necessari e l’Italia brucia per mano

LEARN MORE
Piano Neve 2017/2018
Piano Neve 2017/2018

E’ disponibile il Piano neve 2017-2018 30 novembre 2017 Per la gestione della viabilità e delle emergenze dovute alla neve Anche quest’anno, Viabilità Italia, incardinata nel Ministero dell’Interno, lavora per fronteggiare le situazioni di crisi legate alla viabilità e all’adozione delle strategie di intervento per la stagione invernale, con le linee guida del Piano neve

LEARN MORE

Nuovo sistema di previsione del rischio incendi boschivi sul territorio REGIONE TOSCANA in collaborazione con LaMMA e CNR

La Regione Toscana, in collaborazione con il Consorzio LaMMA e CNR Ibimet ha predisposto un sistema di previsione del rischio incendi boschivi sul territorio toscano che utilizza l’indice canadese FWI (Fire Weather Index) per determinare il livello di rischio di sviluppo e propagazione di incendio sul territorio regionale.

Il bollettino sul sito di LaMMA esprime con 5 colori le diverse classi di rischio relativo alla giornata odierna e ai due giorni successivi, per ogni comune della Toscana:

Nei mesi estivi occorre prestare attenzione esclusivamente al secondo indice che si visualizza nella pagina, quindi all’FWI, relativo al comportamento del fuoco e quindi alla sua pericolosità potenziale.

La mappa del rischio, aggiornata quotidianamente, viene utilizzata da alcuni anni dall’organizzazione regionale AIB come strumento decisionale per una più efficace gestione operativa degli interventi e dei servizi di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.

Da quest’estate viene condiviso con tutta la popolazione, in linea con quanto richiesto a tutte le regioni italiane dal Dipartimento di protezione civile nazionale.