Inzierà il 26 aprile 2018 alle ore 21:00 il nuovo corso per operatori Antincendi Boschivi di Base. Il corso permette di accedere da volontario alla attività svolta da AVELA per la vigilanza e repressione di incendi boschivi. Si dividerà in una parte teorica e una parte pratica che si svolgeranno nella sede di via Gori
Read moreChe cosa fare in caso di incendio?
Le regole di buonsenso consigliate dai Vigili del Fuoco in caso di un incendio in casa: che cosa fare e che cosa non fare. L’incendio è uno degli incidenti più pericolosi che possano accadere in un appartamento o in un albergo e nonostante ci possano essere vari sistemi anti-incendio potremmo trovarci a gestire un’emergenza. Che
Read moreCome funzionano i Canadair
Sono acrobati del volo e sganciano bombe d’acqua da 6 tonnellate per domare gli incendi. Ecco tutti i segreti dei Canadair, gli aerei dei pompieri volanti. Ogni incendio è diverso dall’altro e possono occorrere giorni per domarlo. Ma il Canadair non opera di notte, e i piromani spesso ne approfittano per appiccare roghi al tramonto.
Read moreIncendi boschivi è record: 74.965 ettari bruciati nei sette mesi del 2017
Incendi boschivi è record: 74.965 ettari bruciati nei sette mesi del 2017. Ecco l’aggiornamento su numeri e misure di prevenzione Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna e Puglia le più colpite dal fuoco. Gravissimi ritardi delle Regioni nell’approvazione delle misure di prevenzione e contrasto. Governo in ritardo su decreti attuativi necessari e l’Italia brucia per mano
Read morePiano Neve 2017/2018
E’ disponibile il Piano neve 2017-2018 30 novembre 2017 Per la gestione della viabilità e delle emergenze dovute alla neve Anche quest’anno, Viabilità Italia, incardinata nel Ministero dell’Interno, lavora per fronteggiare le situazioni di crisi legate alla viabilità e all’adozione delle strategie di intervento per la stagione invernale, con le linee guida del Piano neve
Read moreServizio Nazionale della Protezione Civile
La “protezione civile” è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità: previsione e prevenzione dei rischi, soccorso delle popolazioni colpite, e superamento dell’emergenza. La protezione civile non è un compito assegnato a una singola
Read moreEducazione ambientale
Oggi nelle scuole per un domani più consapevole Niente è scontato quando si parla di ambiente: siamo molto attenti ai nostri bisogni ma abbiamo scordato i bisogni della terra e dell’ambiente nel quale viviamo. Perché? Principalmente, perché non abbiamo informazioni. Quanti di noi sanno quanto inquina un aereo? O quanto impiega una bottiglia di plastica abbandonata nell’ambiente...
Read moreRischio incendi
Il 30% della superficie del nostro Paese è costituito da boschi, caratterizzati da un’ampia varietà di specie che nel corso dei millenni si sono adattate alla straordinaria variabilità dei climi, da quelli subaridi dell’estremo sud della penisola a quelli nivali dell’arco alpino. Il patrimonio forestale italiano, tra i più importanti d’Europa per ampiezza e varietà
Read more